Coltiviamo speranza, nasce l’Orto di Comunità
- Angelo Longo
- 27 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 set
Cammarata 27 luglio 2025 - All’interno del programma della Settimana della Cultura di Cammarata, è stato inaugurato l’orto di comunità “Coltiviamo Speranza”. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra la Comunità Maria Ausiliatrice Longo, la condotta Slow Food Monti Sicani e l’amministrazione comunale, ed è curata con impegno e passione dai ragazzi ospiti insieme agli educatori. L’obiettivo è trasformare un giardino, finora marginale, in un luogo vivo e condiviso, capace di accogliere esperienze e conoscenze di chiunque desideri contribuire.
Questo orto è un progetto che parla di inclusione e cittadinanza attiva: i giovani migranti accolti dalle suore salesiane, partner del percorso, trovano qui un’occasione per sperimentarsi, imparare e integrarsi, coltivando ortaggi di stagione, erbe aromatiche e alberi da frutto destinati all’alimentazione della comunità. Al tempo stesso, il lavoro quotidiano in questo spazio diventa un laboratorio educativo che unisce cura della terra, memoria delle varietà locali, tutela della biodiversità e pratiche di sostenibilità.
“Coltiviamo Speranza”, il nome del progetto, racconta bene l’essenza del lavoro che viene fatto: partire dalla natura e dal cibo per generare relazioni, scambio e fiducia, coltivando insieme l’idea di un futuro più umano e più giusto.

Commenti