top of page

ERASMUS+ SLOW FOOD MONTI SICANI ACCOGLIE STUDENTI DEL BELGIO

BIVONA, martedì 1 aprile 2025 – Si è svolta presso l'Istituto Pirandello di Bivona la prima giornata del progetto Ersamus+ con 26 studenti e 3 docenti provenienti dalla Scuola Viso Roeselare in Belgio.

A seguito della cerimonia di accoglienza in Aula Magna, a cura della dirigente scolastica prof.ssa Manuela Vacante, i ragazzi del progetto Erasmus+ sono stati divisi in gruppi ed hanno preso parte ad alcune lezioni tematiche su cibo, biodiversità e territorio.

Per la Condotta Slow Food Monti Sicani, il Presidente prof. Angelo Longo ha trattato alcuni dei temi caldi propri della mission Slow Food "Buono, Pulito e Giusto" facendo un focus sulle tipicità del territorio dei Monti Sicani vocato in prevalenza alle carni ovine e bovine, al settore caseario (formaggi tipici e ricotte) ed alla cerealicoltura (grani antichi: Russello, Perciasacchi, Tumminìa). Presenti all'evento i soci Slow Food Giovanni Cacciatore (Vice-Presidente) il prof. prof. Maurizio Traina (IIS Pirandello Bivona) – che hanno curato l'organizzazione – ed il Sig. Matteo Riggio produttore e testimonial del Cece Rosso di Cianciana.


Nel corso della mattinata sono stati esposti alcuni prodotti tipici del territorio ed erbe spontanee stagionali come l'asparago selvatico e il finocchietto selvatico, facenti parte dei piatti della tradizione gastronomica locale. Numerosi sono stati i prodotti e le pietanze messi in degustazione a cura dei docenti e degli alunni dell'Alberghiero di Bivona, come i formaggi di Vacca Modicana (Presidio Slow Food) (Az. Mangiapane), la pasta biologica di grani antichi ed il dessert alla Fragola dei Monti Sicani (Az. Miceli Soletta); tutti prodotti all'insegna della genuinità. della sostenibilità e del rapporto stretto prodotto-territorio-comunità.

In foto (da dx): la prof. Maria Rita Franciosa (IIS Pirandello Bivona) ed i soci Slow Food Monti Sicani: prof. Angelo Longo (Presidente), Sig. Giovanni Cacciatore (Vice-Presidente), Sig. Matteo Riggio (produttore del cece Rosso di Cianciana), prof. Maurizio Traina (IIS Pirandello di Bivona).
In foto (da dx): la prof. Maria Rita Franciosa (IIS Pirandello Bivona) ed i soci Slow Food Monti Sicani: prof. Angelo Longo (Presidente), Sig. Giovanni Cacciatore (Vice-Presidente), Sig. Matteo Riggio (produttore del cece Rosso di Cianciana), prof. Maurizio Traina (IIS Pirandello di Bivona).

La presenza della Condotta Slow Food Monti Sicani al progetto ESASMUS+ di Bivona ha tanto incuriosito ed appassionato gli studenti del Belgio ed i loro docenti, che hanno avuto l'occasione di inserire nel loro bagaglio di conoscenze culturali oltre ai valori di Slow Food "Buono, Pulito e Giusto", i contenuti del territorio gastronomico dei Monti Sicani da raccontare, gustare e condividere anche oltre ai confini nazionali.


Alcuni prodotti tipici del territorio dei Monti Sicani, esposti nel corso della giornata formativa del progetto ERASMUS+. (Fragole: Az. Miceli Soletta Irene - Farina di Russello: Az. Terre di Rossino di F. Centinaro - Miele ape nera sicula: Apicoltura Amedeo Carlo - Vino: Baronia della Pietra - Pasta grani antichi Russello-Perciasacchi Az. Bona Furtuna e Pastificio Santa Maria - Cece rosso Cianciana: Az. F.lli Riggio - Cece nero di San Biagio. Az. Di Gala - Ricotta di pecora di S. Stefano Quisquina: Az. Cacciatore Giovanni - Formaggio fresco pecorino: Az. Presti Angelo - Latte fresco: Az. Stefano Massaro - Caciocavallo di Vacca Modicana (Presidio ìSlow Food): Az. Mangiapane
Alcuni prodotti tipici del territorio dei Monti Sicani, esposti nel corso della giornata formativa del progetto ERASMUS+. (Fragole: Az. Miceli Soletta Irene - Farina di Russello: Az. Terre di Rossino di F. Centinaro - Miele ape nera sicula: Apicoltura Amedeo Carlo - Vino: Baronia della Pietra - Pasta grani antichi Russello-Perciasacchi Az. Bona Furtuna e Pastificio Santa Maria - Cece rosso Cianciana: Az. F.lli Riggio - Cece nero di San Biagio. Az. Di Gala - Ricotta di pecora di S. Stefano Quisquina: Az. Cacciatore Giovanni - Formaggio fresco pecorino: Az. Presti Angelo - Latte fresco: Az. Stefano Massaro - Caciocavallo di Vacca Modicana (Presidio ìSlow Food): Az. Mangiapane



 
 
 

Comments


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page