top of page

La Condotta Slow Food Monti Sicani al Salone del Gusto di Torino

Immagine del redattore: Pasquale MarinoPasquale Marino

Aggiornamento: 5 set 2021

CAMMARATA, mercoledì 19 settembre 2018

CAMMARATA, mercoledì 19 settembre 2018 – Slow Food Monti Sicani prenderà parte all'imminente evento mondiale Terra Madre Salone del Gusto in programma dal 20 al 25 settembre a Torino. In uno stand dedicato alla Condotta, saranno esposti alcuni prodotti di eccellenza come il formaggio di Vacca Modicana (Presidio Slow Food), la Tuma Persa, il Pecorino DOP Siciliano, grani, farine e pane di grani antichi di Russello e Tumminìa. Lo stand finanziato dalla Società Bona Furtuna vuole promuovere i presidi del territorio ed i prodotti di eccellenza in un processo virtuoso di sviluppo territoriale che mette in relazione gli operatori del settore in ambito B2B (Business to Business). In questo frangente la Condotta Slow Food Monti Sicani,rappresentata da Pasquale Marino, si è messa a lavoro per creare sinergie tra i produttori dei Monti Sicani ed operatori internazionali interessati a portare all’estero prodotti di eccellenza in un mercato dove è ampiamente condivisa lacultura del cibo sano, pulito e giusto.


Alla presenza di un pubblico internazionale, in rappresentanza di un territorio con una forte tradizione cerealicolo-casearia, faranno da baluardo i formaggi di Vacca Modicana di Liborio Mangiapane, la Tuma Persa di Salvatore Passalacqua, il Pecorino Siciliano DOP di Angelo Presti, le Caciotte di latte vaccino dell’Azienda Ferranti, diversiformaggi della Quisquina dell’Azienda Giovanni Cacciatore, le Farine di cuore di ‘Tumminìa’ della Tenuta Catarella, le farine di grano ‘Russello’ di Francesco Centinaro ed il Pane di Giacomo Zimbardo ottenuto con farine di grani antichi elievito madre. La Rete Ovinicoltori Siciliani, rappresentata per l’evento da Tonino Rizzico, presenterà il ‘Pecorino di Masso’ ottenuto attraverso un antico processo di stagionatura nel banco roccioso di glauconite su cui poggia l’abitato di Cammarata.


I prodotti di eccellenza del territorio dei Monti Sicani saranno anche presenti nell’ambito dei Laboratori del Gusto nello stand di Slow Food Sicilia a cura del Masterchef Salvo Paolo Mangiapane. Questa iniziativa, oltre che portare all’esterno le eccellenze delterritorio, è orientata a promuovere la Comunità del cibo e dei Casari dei Monti Sicani, obiettivo primario del Comitato di Condotta chesiimpegna a perseguirele finalità di Slow Food.

 
 
 

Comments


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page