top of page

Slow Food, rinnovati gli organi della Condotta “Cammarata Colli Sicani”

Immagine del redattore: Pasquale MarinoPasquale Marino

CAMMARATA, sabato 7 aprile 2018 – Si è svolta l’Assemblea per il rinnovo delle cariche della Condotta Slow Food “Cammarata Colli Sicani” presieduta dal Segretario regionale Stefania Mancini Alaimo. Nel corso dell’incontro sono state prese in rassegna le 6 mozioni dell’ultimo Congresso Internazionale di Chengdu che mettono in correlazione il cibo con i cambiamenti climatici, la Terra madre, la Biodiversità ed i saperi indigeni, la trasmissione dei saperi e la plastica negli ecosistemi del Pianeta.

Interessanti spunti di discussione sono stati espressi da molti partecipanti all’Assemblea riguardo ai grani antichi, alla frutta antica, ai potenziali presidi del territorio e a nuove iniziative atte ad animare le comunità di riferimento dei soci.

L’Assemblea ha eletto 9 membri del Comitato: Salvo Paolo Mangiapane (Fiduciario uscente), Angelo Longo, Francesco Centinaro, Giovanni Cacciatore, Giovanni Mantio, Liborio Mangiapane, Maria Barone, Mario Pupello, Pasquale Marino. La carica di tesoriere è stata conferita nuovamente a Michelangelo Manetta.

Il nuovo Comitato ha eletto Fiduciario di Condotta Pasquale (Mimmo) Marino (Cammarata, 1971) botanico di formazione che ha conseguito la laurea alla Facoltà di Agraria di Palermo e due dottorati di ricerca in Scienze ambientali e Biodiversità vegetale ed Ecologia del Paesaggio. Mimmo è attualmente Amministratore delegato e direttore scientifico di Bona Furtuna LLC e si sta occupando di investimenti nel settore delle produzioni biologiche di alta qualità.

Il nuovo Fiduciario subentra a Salvo Paolo Mangiapane – Docente e Master Chef - promotore della nascita della Condotta “Cammarata Colli Sicani” alla conclusione del suo secondo mandato; a Salvo ed al Comitato uscente sono state espresse le congratulazioni ed il ringraziamento da parte di tutta l’Assemblea per le numerose attività svolte negli 8 anni di gestione. Queste ultime si sono concretizzate in numerosi eventi nazionali come Terra Madre Salone del Gusto, Slow Fish e attraverso l’erogazione di aiuti alla Comunità dei cibo dei Casari dei Monti Sicani. Il nuovo Comitato di Condotta ed il Fiduciario hanno espresso l’impegno di proseguire le precedenti linee di azione e le attività in itinere.

 
 
 

תגובות


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page