top of page

Slow Food Monti Sicani APS, verso il Congresso Nazionale 2025

CAMMARATA, venerdì 14 marzo 2025 – Si è svolta presso l’Aula Consiliare del Comune di Cammarata l'Assemblea congressuale, atta al rinnovo del Consiglio Direttivo per mandato 2025-2029. Oltre alla trattazione dei punti all’o.d.g. di rito, sono state rinnovate le cariche previste dal vigente Statuto. L’Assemblea, dopo ampia trattazione, ha eletto all’unanimità 9 membri del nuovo Consiglio Direttivo composto da:


  • Cacciatore Giovanni (Santo Stefano Quisquina) imprenditore del settore caseario;

  • Di Franco Marcello (San Biagio Platani), imprenditore e pistacchicoltore;

  • Ferlisi Paolo (Sutera) ingegnere civile, industriale e ambientale;

  • Longo Angelo (Cammarata) docente di diritto ed economia;

  • Giamberduca Maurizio (Porto Empedocle) bancario;

  • Giambrone Gabriella (Cammarata) psicologa/imprenditrice e manager risorse umane;

  • Miceli Soletta Irene (Castronovo di Sicilia) dottore agronomo / imprenditrice;

  • Ferrari Alessandra (San Giovanni Gemini) dottore in legge, degustatrice / sommelier del vino;

  • Pace Federico (Cianciana) agronomo, funzionario regionale.


Del neo eletto Consiglio sono sati confermati 5 dei componenti in carica, estendendo in modo significativo la rappresentanza territoriale della Condotta con nuove figure professionali che intendono portare avanti iniziative e progetti nel territorio dei Monti Sicani.


Aula Consiliare di Cammarata - 14 marzo 2025: momento dell'insediamento dell'Assemblea dei soci della Condotta Slow Food Monti Sicani APS (da sx: Domenico Mangiapane, Francesco Centinaro, Eduardo Cammaroto, Giovanni Cacciatore, Angelo Longo, Maurizio Giamberduca, Pasquale M. Marino, Paolo Ferlisi, Alessandra Ferrari, Irene Miceli Soletta, Gabriella Giambrone, Calogero Ferlisi.
Aula Consiliare di Cammarata - 14 marzo 2025: momento dell'insediamento dell'Assemblea dei soci della Condotta Slow Food Monti Sicani APS (da sx: Domenico Mangiapane, Francesco Centinaro, Eduardo Cammaroto, Giovanni Cacciatore, Angelo Longo, Maurizio Giamberduca, Pasquale M. Marino, Paolo Ferlisi, Alessandra Ferrari, Irene Miceli Soletta, Gabriella Giambrone, Calogero Ferlisi.

Il nuovo Consiglio Direttivo ha confermato come Presidente Angelo Longo; la carica di Vice-Presidente è stata conferita a Giovanni Cacciatore mentre quella di tesoriere a Maurizio Giamberduca.

Nel corso dei lavori i membri del nuovo direttivo hanno delineato, alcune deleghe ai soci:


  • Francesco Centinaro (geometra): grani antichi.

  • Domenico Mangiapane (imprenditore agricolo): presidi ed arca del gusto;

  • Salvo Paolo Mangiapane (docente Master chef): Alleanza dei Cuochi.

  • Pasquale M. Marino (botanico): biodiversità, comunicazione, social e carta dei vini;


Il neo Consiglio direttivo ha manifestato un sentito ringraziamento anche ai precedenti Presidenti/Fiduciari (Salvo Paolo Mangiapane, Pasquale Marino, Tonino Rizzico) e relativi Consigli/Comitati per il significativo lavoro svolto nei passati anni di gestione.

Sono stati anche designati i componenti del Comitato Tecnico Scientifico che il Consiglio Direttivo si appresta a nominare:


  • Salvo Paolo Mangiapane (Cammarata), docente Master Chef, ex Fondatore ed ex Fiduciario della Condotta Cammarata-Colli Sicani;

  • Pasquale Marino (Cammarata) botanico / manager, ex presidente della Condotta Monti Sicani;

  • Tonino Rizzico (Cammarata) dottore forestale / imprenditore, ex presidente della Condotta Monti Sicani;

  • Onofrio Corona (Sciacca); professore ordinario in Scienze e tecnologie alimentari, Università degli Studi di Palermo.


Stigghiola di agnello alla brace, alla Tavernetta da Rosario (San Giovanni Gemini), piatto tipico della tradizione dei Monti Sicani.
Stigghiola di agnello alla brace, alla Tavernetta da Rosario (San Giovanni Gemini), piatto tipico della tradizione dei Monti Sicani.

La serata si è conclusa nello stile Slow Food con il Convivium presso la Tavernetta da Rosario, presente ormai da anni nella Guida Slow Food 'Osterie d'Italia' e con il brindisi l’Assemblea ha sancito gli auguri di buon lavoro al neo eletto Consiglio Direttivo ed ai delegati.


Comments


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page